Poggi
e buche
La cicloturistica
di Montepulciano
Domenica
23 novembre 2025
Percorsi
Due percorsi panoramici tra paesaggi mozzafiato, nei territori di Montepulciano, Pienza, Monticchiello, Trequanda, Torrita di Siena, San Quirico d’Orcia, in un’alternanza tra asfalto e strade bianche, con un unico obiettivo: vivere un’emozione indimenticabile. Una bellissima avventura, tra i vigneti e le colline della Toscana, dedicata a chi vuole scoprire questo territorio e gustarselo in ogni piccolo dettaglio con la bici.
Programma

Sabato
22 novembre
Ore 10:00
Inizio manifestazione
Inizio ritiro pacchi gara e iscrizioni presso Palazzo Comunale in Piazza Grande
Ore 12:00
Fine della consegna dei pacchi gara e iscrizioni
Ore 15:00
Riapertura ritiro pacchi gara e iscrizioni presso Palazzo Comunale in Piazza Grande
Ore 18:00
Chiusura ritiro pacchi gara e iscrizioni
Domenica
23 novembre
Ore 7:00
Inizio ritiro pacchi gara e iscrizioni presso Palazzo Comunale in Piazza Grande
Ore 9:00
Partenza del percorso lungo e corto da Piazza Grande
Ore 12:00
Inizio Food Party presso area Food dei Mercatini di Montepulciano
Apertura docce presso stadio B. Bonelli
Ore 16:00
Termine ultimo per completare i percorsi della manifestazione
Fine manifestazione
Il territorio
I due percorsi della manifestazione si snodano nel territorio della provincia di Siena, tra le campagne di alcuni dei borghi più belli della Toscana. Tra Val d’Orcia e Val di Chiana, Poggi e Buche rappresenta un’occasione unica per vivere questo fantastico territorio da un’angolazione diversa, privilegiata. Montepulciano, Pienza, Monticchiello, Trequanda, Torrita di Siena, San Quirico d’Orcia, si apriranno agli occhi di ciclisti e accompagnatori in tutta la loro bellezza, tra colline e vigneti, scorci medievali e paesaggi mozzafiato.
Partecipare alla corsa, o semplicemente viverla, significa immergersi con tutti i sensi in un’esperienza indimenticabile, ricca di fascino, tra i profumi e i sapori di una regione conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua accoglienza.
La storia, l’arte, il vino e le tradizioni sono gli elementi di una terra unica, dove il viaggio diventa emozione e dove sarà sempre più piacevole lasciarsi coccolare tra terme secolari e eccellenze enogastronomiche.
